In Dialogo con Bambini Speciali

martedì 7 gennaio 2014

Il dialogo tonico e il dialogo sonoro. L'importanza della voce nella terapia neuro e psicomotoria

Per chi fosse interessato all'argomento potete trovare la mia tesi di laurea a questo indirizzo:

http://www.neuropsicomotricista.it/argomenti/564-tesi-di-laurea/l-importanza-della-voce-nella-terapia-neuro-e-psicomotoria/2551-introduzione-il-dialogo-tonico-e-il-dialogo-sonoro.html

“Il non-verbale espresso dal linguaggio del corpo e il non verbale espresso dagli aspetti prosodici del parlare, vengono a coincidere nella voce. Che è il crocevia di corpo e parola. La voce dà voce al corpo e a tutto quanto esso tenta di trasmettere”





[1] A. Di Benedetto in C Paganotti.- A.Caraffini, Il suono e la vita prenatale, http://www.filarmonicacapitanio.it/articolo%20N53P10.htm

Pubblicato da Maria Vittoria Berno alle 03:37 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • Home page
  • Il Setting Terapeutico
  • La Marsupioterapia
  • Mary and Max
  • Il Circo della Farfalla
  • Cuerdas
  • Parzialmente Nuvoloso
  • Allattamento al Seno
  • Un bambino crede nelle fate se ci credi anche tu
  • Il Terapista della Neuropsicomotricità

Archivio blog

  • ►  2016 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ▼  2014 (2)
    • ►  aprile (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • Il dialogo tonico e il dialogo sonoro. L'importanz...

Informazioni personali

La mia foto
Maria Vittoria Berno
Visualizza il mio profilo completo
Tema Filigrana. Powered by Blogger.